Opera in forma semi scenica
Così fan tutte rappresenta per certi versi un omaggio di Mozart al suo soggiorno napoletano, esperienza che lasciò tracce profonde nella sua scrittura musicale e nella sua sensibilità drammaturgica. L'opera ne porta il frutto realizzando un connubio tra Napoli, la sua tradizione teatrale e la scuola musicale partenopea da un lato e la trraduzione che trova nel grande compositore austriaco.
Perciò, questa produzione è innovativa per un approccio completamente napoletano, musicalmente e scenicamente. La lettura musicale si inserisce nell'eredità dell'opera buffa della scuola napoletana. La regia prevede l’inserimento di elementi tipicamente napoletani all’interno della messinscena, a testimonianza della vitalità e attualità della tradizione locale.
I cantanti solisti sono giovani talenti emergenti, già applauditi in teatri prestigiosi come il San Carlo, la Scala e numerose istituzioni internazionali.
La regia è affidata ad Arianna Sorci, giovane regista italiana dalla forte sensibilità per il teatro di ricerca, collaboratrice della compagnia napoletano-milanese BEAT.
Irene Celle, Chiara Tirotta, Giulia Lepore,
Andrea Calce, Guido Dazzini, Omar Kamata
Con la partecipazione straordinaria di Antonio Somma
Ensemble Mercadante
Regia: Arianna Sorci
Direttore: Benedikt Sauer
Domenica, 14 Settembre 2025 - ore 19
(2,50 di ingresso al sito e 7 di partecipazione all'evento)
Prenotazione su Eventbrite: