L'Oratorio "Le sette ultime parole di Nostro Signore" (anche intitolato "Le tre ore di agonia") di Saverio Mercadante, eponimo del nostro Ensemble, rappresenta un brano sacro, raramente eseguito e di grande bellezza. Testimonia il forte connubio tra opera lirica e musica sacra. Nonostante fosse stato composto durante il periodo novarese di Mercadante, rimane fortemente connesso all'eredità di tradizione e spiritualità napoletana. Come tale impressionò anche James Joyce, che lo ascoltò durante il suo periodo italiano: «Parte di quella vecchia musica sacra è splendida. Mercadante: le ultime sette parole…»
Rispetto ad altre composizioni sulle ultime sette parole, l'oratorio presenta la particolarità di servirsi di un testo poetico di Metastasio al posto delle citazioni dai Vangeli.
In un percorso di rilettura dei brani della tradizione napoletana in dialogo con opere sia italiane sia provenienti da tutto il mondo, proporremo l'Oratorio insieme ad un “Salve Regina” di Schubert, mettendo in luce sia l’evoluzione del linguaggio musicale sia la dimensione di comunicazione religiosa propria di ciascun compositore. Il concerto si completerà con un invocazione alla Madonna attraverso l' "Ave Maria" tratto dai "Quattro pezzi sacri" di Verdi.
Francesca Manzo, Soprano
Emanuela de Rosa, Mezzosoprano
Andrea Calce, Tenore
Guido Dazzini, Baritono
Coro e Orchestra dell' Ensemble Mercadante
Benedikt Sauer
15. Settembre 2025 - ore 18
Ingresso gratuito
8.ottobre 2025 - ore 20:30
Ingresso gratuito