
Un brano significativo per la sua ricchezza musicale ed il suo linguaggio teatrale in piena eredità napoletana.
15. settembre 2025
Un percorso partenopeo con il grande compositore austriaco nel giorno di San Gennaro.
Musiche di Jommelli, Paisiello e Mozart
19.settembre 2025
Una matinée alla scoperta delle influenze italiane sul principe del Lied, Schubert.
Musiche di Rossini, Mercadante e Schubert
20. settembre 2025
"Partenza dalle radici": Vogliamo risvegliare visioni ed esportare l'amore per la città di Napoli, la sua musica e la sua cultura - musa ispiratrice di tanti artisti autoctoni e viaggiatori, tra cui Mercadante stesso.
Offriamo un approccio interdisciplinare, che rende la musica tangibile e coinvolgente per ogni tipo di ascoltatore in un perfetto dialogo tra entusiasmo, innovazione e tradizione.
Musiche Sacre attorno a testi Mariani a partire dalla Scuola Napoletana nella chiesa del Gesù Nuovo: A.Scarlatti, Pergolesi e Schubert
Musiche di Jommelli, Paisiello e Mozart presso il Castel Sant'Elmo
Il famoso "Stabat Mater" di Pergolesi nel suo contesto storico della chiesa di S. Maria ogni Bene ai Sette Dolori
Una vera immersione nel mito d'Orfeo presso il Museo archeologico: Un pasticcio musicale con estratti da opere e cantate di Monteverdi, Gluck, Haydn, Porpora, Scarlatti e Pergolesi, abbinati a diversi testi.
"Leonora, addio", un racconto di Pirandello tra tradizione operistica, verità di Teatro e gelosia feroce: In un concerto letterario la lettura incontra le Arie d'opera citate.
Estratti dal concerto del 30.settembre 2024 presso la chiesa del Gesù Nuovo, Napoli
Associazione "Ensemble Mercadante"
Sede legale: Via Ghisleri 5/P, 80144 Napoli
Ensemble Mercadante
DE22 1001 0178 7478 6860 07